i topi

i topi

Vi sembrerà impossibile ma si sente spesso di colleghi camperisti che hanno trovato i segni dei topolini all'interno del camper, e per segni non intendo solo le impronte! certo non è il massimo, ma allora cosa possiamo fare?

Il tema è certamente internazionale, i topi sono ovunque, ben lo sapevano i marinai sulle navi e infatti lo spunto per questo articolo l'ho avuto leggendo l'analogo su CamperSmarts che inizia l'articolo così:

Nessuno vuole trovare escrementi di topo nel proprio camper come mi è successo di recente. Così disgustoso! 
Dopo anni di camper senza topi, ora dovevo agire immediatamente per impedire ai miei nuovi amici pelosi di prendere la residenza in modo permanente.

 Ecco allora che ipotizza la miglior soluzione che ha trovato in tre step e che sintetizzo per tutti noi:

  1. scoraggiare
  2. scoraggiare (non mi sono sbagliato, lo cita 2 volte!)
  3. respingere

Scoraggiare

Il primo metodo è bloccare i punti di ingresso, sapendo che i topolini sono veramente piccoli e passano ovunque, quindi controlla molto bene.

Secondo l'opportunità consiglia di utilizzare Schiuma spray (quella che si espande) nei luoghi più piccoli e meno visibili, lana d'acciaio o di rame (i topi non amano masticare il metallo) o una rete metallica sufficientemente fitta e robusta per i posti più larghi o dove oggettivamente deve restare aperto (prese d'aria, ad esempio) e non dimenticate il tetto.

Altro metodo per scoraggiare è evitare di lasciare cibo "attraente" in giro, non solo il nostro, anche quello dei nostri animali domestici.
Se non usiamo il camper per un po' puliamolo bene da eventuali briciole (ndr. apprezzate anche dalle formiche).

Non lasciare giornali, ovatta o materiali simili che sono la scelta preferita per farci il nido.

Respingere

Oltre ai repellenti commerciali che in taluni casi potrebbero non essere l'ideale per bambini, cani o gatti, ci sono degli elementi più "casalinghi" come l'olio di menta essenziale (efficace anche per i parassiti).

Inoltre possono essere usate le trappole (più o meno cruente).

Altro metodo è quello che chiama Hodgepodge, ovvero carta assorbente, ad esempio quella da cucina, impastata con sapone e cannella... da verificare.

Per ultimo citiamo i repellenti elettronici che producono frequenze sonore fastidiose per i topi.

Conclusione

Spero che nei nostri camper di topi non ne entrino, in ogni caso qualche idea in più ora c'è.

Ringrazio nuovamente CamperSmarts per lo spunto.