Da buoni nomadi digitali giriamo con al seguito un apparecchio avido di energia... no, non sto parlando del cellulare ma del computer. Come alimentarlo visto che richiede più di 12 Volt? Ecco un utile accessorio.
In Europa le batterie degli automezzi sono generalmente a 12 Volt, contrariamente a quelle USA che vanno a 24 Volt.
Per alimentare un computer portatile servono in genere più di 14V, anche 19V, a seconda di marca e modello. Quindi non è facile collegarlo alla batteria con un cavo apposito, in quanto è semplice ridurre il voltaggio da un accumulatore, non aumentarlo.
Cercando una soluzione ho fatto molta fatica a trovare un cavo dedicato, soprattutto per i Mac che "vanno" a voltaggio piuttosto alto: anche a circa 16V o 18V.
Quando si è collegati alla 220V del campeggio nessun problema, basta usare il solito alimentatore. Se invece si è in sosta libera si dovrebbe utilizzare un inverter (da 12V a 220V) a cui collegare l'alimentatore, servendosi della presa accendisigari. Una soluzione non sempre "pulita" dal punto di vista elettrico.
Dando per scontato che prima o poi la batteria dei servizi va ricaricata (in marcia, con un pannello solare, un Efoy, ecc.) perchè non usare una batteria dedicata a questo, che si può ricaricare allo stesso modo e che si può usare indipendentemente dal camper?
Esistono in commercio i power bank che fanno proprio questo: sono accumulatori ricaricabili che hanno diverse uscite: in genere una 220V e una o due USB.
Il vantaggio è che hanno un ingresso di ricarica predisposto per un caricabatterie normale (da collegare alla rete 220V) ma anche per ricaricarsi dalla 12V del camper o direttamente dall'uscita dei pannelli solari (che può arrivare a 19V).
Sono molto versatili e predisposti per alimentare apparecchi elettrici che richiedono potenza.
Possono ricaricare ovviamente anche cellulari, tavolette, fotocamere, ecc.
Costano un po', è vero, ma il mio mi ha permesso di usare il computer in sosta libera senza collegarlo alla batteria di bordo via inverter, come pure in viaggio in automobile dove collegarsi a motore spento alla batteria via inverter non è salutare.
Il mio è un modello da 39Ah/144Wh, ne esistono di più potenti ma se dovete solo alimentare o ricaricare un computer questo è fin troppo: in un paio d'ore di lavoro (a Mac acceso) me lo ha ricaricato e aveva ancora un buon 50% di energia disponibile. Considerato che ormai la batteria del portatile in genere fa almeno 4 o 5 ore di lavoro ce ne sta per diversi giorni. A meno che non andiate in vacanza per lavorare al PC o siate full-timer e lavoriate di fisso in camper, ma allora vi sarete già organizzati.
Utile anche se avete ragazzini digitalizzati che smanettano di brutto...