Ci sono fondamentalmente due diversi tipi di rubinetti, scopriamo quali.
Ormai tutti i camper sono dotati di miscelatori e come funzionano è scontato.
Ci sono però due domande ricorrenti che guarda caso indicano le grosse categorie di sistemi che sono presenti nei nostri mezzi, vediamoli.
Domanda per il primo caso: Perchè ogni tanto sento la pompa dell'acqua che parte anche se i rubinetti sono chiusi?
Nell'impianto idraulico dell'acqua potabile c'è il serbatoio (ovvio) che è ben chiuso per evitare contaminazioni ma in effetti serve anche ad un altro scopo abbinato ad una pompa, un vaso di espansione / autoclave e a un pressostato.
In pratica, cerco di farla semplice, perchè l'acqua possa uscire dal rubinetto, è necessario che abbia una certa pressione, possibilmente costante. La pompa genera quindi la pressione ed è comandata appunto dal pressostato che accende/spegne la pompa in modo da mantenere una pressione costante. Quando la pressione scende sotto un certo livello, anche se non stai usando l'acqua, allora il pressostato accende la pompa per ripristinarla. Ecco la risposta alla domanda.
Domanda per il secondo caso: Perchè quando apro il rubinetto sento un "click"?
Probabilmente il tuo impianto non è come quello descritto sopra, ovvero non hai il pressostato ma quasi certamente una pompa ad immersione che viene azionata da un piccolo interruttore all'interno del rubinetto, il "click" che senti è quello. Nel rubinetto ci saranno quindi anche due fili elettrici che sono per l'appunto quelli che accenderanno la pompa. In questa configurazione la pompa non partirà mai per conto suo ma solo quando almeno un rubinetto è aperto.
In entrambi i casi, ovviamente, deve essere acceso l'interruttore generale elettrico.
Pro e contro
Prescindendo dal fatto che talvolta è un approccio filosofico, oggettivamente possiamo dire che:
Sistema con pressostato (1) | Sistema con interruttore nel rubinetto (2) |
---|---|
PRO
CONTRO
|
PRO
CONTRO
|