Barrea e il suo lago

Barrea e il suo lago

Un lago artificiale ma che ha saputo adattarsi a meraviglia al luogo fino a diventarne elemento naturale caratterizzante. Un paesino arroccato sopra il lago, con le sue luci che di notte si specchiano nelle acque calme.

 Un campeggio immerso nella natura, senza attacco elettrico (ma l’arte del risparmio ed il nostro pannelino solare non ce l’hanno fatta rimpiangere), con un pratone dolcemente degradante verso il lago, in cima le tende dei campeggiatori più arditi, al riparo sotto gli arbusti e con ognuno il focolare di pietre in cui accendere il fuoco per cucinare ma anche solo per scaldarsi nelle sere umide. 

Due belle passeggiate, una verso Barrea alla ricerca di un po’ di vettovaglie e per la visita del borgo, l’altra verso Villetta Barrea, all’altra estremità del lago, sostando in un ristoro nei pressi del ponte sul lago, in cui abbiamo gustato uno stinco al vapore ed una zuppa con orapi (spinaci di alta montagna) fagioli e gnocchetti di farina, una vera prelibatezza! 

Nel rientro da Villetta siamo passati da un bel percorso lungo il fiume Sangro, a partire dal Museo dell’Acqua per poi perderci in una torbiera, seguendo una giovane turista curiosa come noi, fino a riprendere la strada del ritorno al campeggio.

Barrea è un paese di circa 700 abitanti a 1000 metri di quota, arroccato su uno sperone di montagna, un paese in salita.

La salita non è solo fisica, come molti paesi della zona molte sono le case disabitate, un ragazzo del luogo con tristezza, mentre studiava un testo universitario, ci racconta della desolazione di chi se ne va per cercare un lavoro e spesso non torna, nella vallata, dice, ci saranno meno di 1000 persone.
Un anziano trovato in piazza ci conferma il clima di desolazione.

Ciò nonostante Barrea è un bel posto, attivo con varie iniziative lungo l’estate per accontentare tutti, segno della voglia di rinnovarsi e ritrovarsi.

Alla sommità del paese c’è il castello da visitare, non tanto per il breve giro sulle mura ma per il panorama incredibile che si può vedere.

Lungo le strade poi non è difficile trovare dei belvedere come ad esempio quello che si affaccia sulle gole del Sangro.

Barrea

Villetta Barrea

Il Lago

La mappa