Tanti anni fa durante un lungo viaggio, un pomeriggio cercando dove fermarci per la notte, siamo arrivati a un paese esile come una promessa, situato lungo un fiume, adeso alla roccia. Una quinta nel teatro della natura.
Il fiume è la Dordogne, il paese è La Roque-Gageac, la regione il Périgord nella Nouvelle-Aquitaine, fra Bordeaux e Clermont-Ferrand. Per la precisione il Périgord Noir, una delle quattro zone in cui è diviso il Périgord, uno dei luoghi più affascinanti in Europa, ricco di storia, di monasteri, di castelli. Quelli veri, massicci, fortificati, non le loro idealizzazioni eteree della Loira, voluti dai nobili per sentirsi guerrieri.
Il Périgord è una terra di mezzo, lontana dal centro del mondo (Paris) e dalla terra dei suoi rivali, in terra e sul mare: gli Inglesi. Qui si è combattuta la guerra dei cent’anni, i castelli erano veri castelli, le armi venivano usate e non esposte.
Diversi scrittori hanno citato il Périgord; dal romanzo Timeline di Michel Crichton ne è stato ricavato un film, ambientato per buona parte in questa regione nel 1357.
La Roque-Gageac è schiacciato, letteralmente, fra il fiume e la falesia: una riga di case, forse due non di più. Quelle sul lungofiume sono sulla strada, quelle dietro sono addossate alla roccia, divise dalle prime da un vicolo. Sopra tutto domina l’onnipresente castello, in alto, difficilmente raggiungibile, come nel romanzo di Kafka.
Questo borgo è, giustamente, iscritto nell’elenco dei più bei borghi di Francia. Se lo merita, anche se non è il solo ad avere questa struttura lungo la Dordogne, sicuramente è il più affascinante e fotogenico.
Vista del paese dalla zona dell'area di sosta per i camper.
Ci siamo fermati nell’area di sosta alle porte del paese, lungo il fiume, da cui si gode una vista incantevole della riga di case al tramonto. Era ottobre, fuori stagione turistica. Abbiamo goduto di un’atmosfera tranquilla che forse in agosto non avremmo trovato.
Il paese si visita in poco tempo, offre dei negozi, qualche ristorante, un giardino botanico. Ha un microclima molto piacevole.
Al mattino siamo ripartiti, ne serbiamo ancora un piacevole ricordo.