Luoghi

Bilbao, (in basco Bilbo) è una città della Spagna settentrionale, la più grande dei Paesi Baschi e capoluogo della provincia di Biscaglia. Si trova all'estremo nord della Spagna non troppo distante dal confine francese.

è una città particolare, a tratti surreale nei suoi scorci, eccone alcuni...

Non nego che è stato il Guggenheim Museum a portarci lì, ma poi abbiamo scoperto dell'altro.

Il Guggenheim Museum Bilbao è una struttura strana ma affascinante, niente è ortogonale e la copertura in titanio offre alla luce del sole la possibilità di risplendere in infiniti modi. 

è considerato il miglior edificio della seconda metà del XX secolo e ha completamente trasformato Bilbao facendolo conoscere a tutti..
Inaugurato nel 1997, è stato progettato dall'architetto americano Frank Gehry, che, dopo aver visitato la città ha affernato: "Questo è il posto", dopo aver osservato il panorama dal Monte Artxanda. Come ha spiegato lo stesso architetto, il progetto si basa "sul porto che era e sulla città che è", a simboleggiare una nave ancorata sulle rive del Nervión. Il rivestimento in titanio permette di vedere, in ogni momento della giornata, i colori che la luce proietta su di esso.

Fuori c'è Puppy!
Puppy, un West Highland terrier alto 12 metri, è uno dei cani (ammetto che all'inizio pensavo fosse un gatto, che ignoranza) più famosi al mondo. Creato dall'artista americano Jeff Koons, si trova all'esterno del Guggenheim Museum di Bilbao, come se fosse il suo cane da guardia. Potrebbe essere visto come un monumento al kitsch ma è anche una delle principali icone della moderna Bilbao. I fiori che riempiono la struttura in acciaio inox vengono cambiati ogni stagione e sono spettacolari!

Oltre a questo c'è una miriade di costruzioni architettonicamente incredibili, a partire dalla grande passerella pedonale coperta per finire nei giardini e nelle passeggiate dove alzando lo sguardo si vede sempre qualcosa di interessante.

Da non dimenticare però il centro storico con le sue vie cosparse di negozi che sono state dichiarate monumento storico artistico, dove insieme alle facciate dei palazzi si scoprono gioielli di architettura dei secoli passati.

Insomma, se non ci siete andati andateci, se invece ci siete stati scriveteci le vostre impressioni.

Sfoglia la galleria di immagini

Aggiungi commento

Ricordati che sei responsabile personalmente di quello che scrivi, non saranno ammessi commenti oltraggiosi, denigratori e contrari al vivere civile.


Codice di sicurezza
Aggiorna