Quelli che girano il mondo lavorando ovunque grazie a internet
Qualche settimana fa mi sono imbattuta in questo sito e vi dirò, ne sono rimasta affascinata.
Già il nome è tutto un programma. A dire il vero io ho pensato che forse nomade potrei diventarlo, ma digitale non credo proprio, al massimo analogica. Carlo può confermare! Sono talmente imbranata a caricare i miei articoli su questo sito che il più delle volte ho bisogno di qualcuno..(in genere lui) che mi aiuti.. Quindi già parto malissimo.
In realtà nel sito mi sono imbattuta nel loro manifesto e li subito ho trovato assonanze.
Ci sono alcuni punti in particolare che condivido appieno e che potrebbero diventare parte del mio manifesto di camperista:
1- l’amore per il viaggio
2- il piacere, direi quasi la necessità, di condividere, cooperare e collaborare. Questo è il vero spirito del camperista!
3-riconoscere che tempo e mobilità sono valori preziosi da coltivare
4-essere appassionati di avventure
5-essere minimalisti: consumare meno e creare di più
Quest’ultimo punto in particolare mi appassiona. Vivere in un spazio limitato obbliga di per sé al minimalismo, non solo per la semplice osservazione di Mies, tanto cara agli architetti, che “Less is more”, come mi ha insegnato tanti anni fa il mio amico Egidio, ma soprattutto perché insegna a sprecare il meno possibile. Consumare poca acqua, produrre poca spazzatura, queste sono doti essenziali per il buon campeggiatore.
Vi lascio con il link
io mi sono scaricata anche il libro per iniziare, consiglio di leggerlo. Tanti spunti interessanti.
Molto bella la sezione storie, vi segnalo in particolare la storia del grande Alex Bellini.
Altrettanto interessante la sezione Risorse con tanti spunti per vivere viaggiando e nello stesso tempo lavorare.
Per finire quest’articolo sul vivere viaggiando..in camper!!!
vivere-e-lavorare-da-nomade-digitale-in-campeggio
Chissà mai che qualcuno di voi trovi spunti utili per una svolta di vita.
E ora .. Buona Navigazione!